Milano

Cosa fare se ho un incidente?

Quando compilare una denuncia, cosa copre l’assicurazione, come agire in caso di incidente… Rispondiamo a tutte le tue domande su cosa fare in caso di incidente con uno dei nostri veicoli di Carsharing.

Prima di tutto, devi sapere che mentre stai guidando sei completamente protetto da una polizza assicurativa completa e che, nel caso in cui non tu abbia colpa dell’incidente, coprirà tutti i costi coinvolti. 

In secondo luogo, che tipo di incidente si è verificato? Classifichiamo gli incidenti in 2 tipi;

  1. Immobilizzanti: quelli in cui il veicolo non può essere guidato per ragioni tecniche o di sicurezza, o ci sono ferite che richiedono attenzione medica immediata.
  2. Non immobilizzanti: quelli in cui non ci sono feriti e il veicolo non è gravemente danneggiato in modo tale da impedire il suo movimento.

Cosa fare in caso di incidente immobilizzante:

  1. Attivare le luci di emergenza del veicolo.
  2. Se possibile, si consiglia di spostare il veicolo in un luogo sicuro che non ostacoli il traffico. Se invece l’auto è bloccata e non si può spostarla, indossare il gilet giallo (portaoggetti) e mettere i triangoli (bagagliaio) ad almeno 15 metri dal veicolo.
  3. Assistere i feriti, se ce ne sono, e se necessario chiamare il servizio di emergenza 112.
  4. Chiamarci sulla nostra linea gratuita (24 ore) per il servizio clienti in modo che possiamo occuparci di tutti i tuoi accordi di traino, polizia e assicurazione: +39 0294458181
  5. Compilare il rapporto (portaoggetti) e specificare quante più informazioni possibili. L’informazione più importante è il numero di targa del veicolo, senza di esso, non saremo in grado di dare le informazioni alla compagnia di assicurazione per elaborare l’incidente.

Cosa fare in caso di incidente non immobilizzante:

  1. Attivare le luci di emergenza del veicolo.
  2. Spostare il veicolo in un luogo sicuro che non ostacoli il traffico.
  3. Indossare il gilet giallo (portaoggetti) e posizionare i triangoli (bagagliaio) ad almeno 15 metri dal veicolo.
  4. Chiamare la linea gratuita (24 ore) del servizio clienti in modo che possiamo occuparci di tutti gli accordi con il traino, la polizia e l’assicurazione: +39 0294458181
  5. Compilare il rapporto di assicurazione amichevole (portaoggetti) con il maggior numero di informazioni possibili. L’informazione più importante è il numero di targa del veicolo, senza di esso, non saremo in grado di dare le informazioni alla compagnia di assicurazione per elaborare l’incidente.

Hai domande o suggerimenti?

Siamo tutti orecchi!

Scrivici a ciao@zity.eco o chiamaci al +39 0294458181